UNIONBIRRAI LANCIA IL PRIMO MARCHIO A TUTELA DELLA BIRRA ARTIGIANALE ITALIANA
La dicitura Indipendente Artigianale è uno strumento per rendere riconoscibili i birrifici artigianali indipendenti e i loro prodotti. Pres
View ArticleBARDOLINO E CASTAGNE: I PROTAGONISTI DELL'AUTUNNO SUL MONTE BALDO
A San Zeno di Montagna quattro appuntamenti per scoprire il vino che meglio si abbina ai piatti della tradizione e ai profumi della stagione
View ArticleOLIO GARDA DOP: RICHIESTO LO STATO DI CALAMITÃ
Il grido d’allarme del Consorzio di Tutela: calo di produzione stimabile intorno al 95%. Causa principale il cambiamento climatico
View ArticleIl Consorzio Amarone vince la causa contro Le Famiglie Storiche
La diatriba tra il Consorzio di Tutela dell’Amarone e le Famiglie Storiche, che si protrae da un decennio, sembra essere arrivata al capol
View ArticleUNA DENOMINAZIONE NON PUOâ ESSERE INFANGATA DA POCHI DELINQUENTI
L’ Indagine della Guardia di Finanza di Pavia e dei Carabinieri all’alba di quest’oggi ha portato all’arresto di cinque persone di n
View ArticleGli imballaggi alimentari in polipropilene nella nuova normativa del 2020.
Un rapido aggiornamento per gli utilizzatori di imballaggi alimentari in polipropilene
View ArticlePallet in plastica vs Pallet in legno nel settore alimentare
Una breve panoramica sulle differenze tra pallet in plastica ed in legno
View ArticleLABRENTA PRESENTA HANDLESSDOOR, IL SALVAMANIGLIA ANTIBATTERICO
Uno speciale dispositivo di apertura porte per salvaguardare la salute dei collaboratori. Realizzato in materiale 100% riciclato e riciclabi
View ArticleAi tempi del Coronavirus il menù è digitale. Menudipixel.com: il nuovo...
Il menù dei locali, dai ristoranti ai bar, ai tempi del Coronavirus diventa digitale. Menudipixel.com nasce da una idea di Riccardo Del Bia
View ArticleDOC MAREMMA TOSCANA: APPROVATA LA MODIFICA DEL DISCIPLINARE
Modificati gli uvaggi per la produzione delle tipologie Rosso e Bianco e inserita la menzione Riserva per entrambe le tipologie
View ArticleIl Consorzio Tutela Lugana compie 30 anni
Nato il 10 luglio 1990, l'ente di promozione della prestigiosa DOP celebra la ricorrenza con un "anniversary party" in 30 tap
View ArticleI biopolimeri per la produzione di imballaggi alimentari
Una panoramica sulle materie plastiche e sugli sviluppi verso una sostenibilità sempre maggiore delle produzioni di imballaggi alimentari.
View ArticleL'unione fa la forza: con Anabio Marche 12 Comuni insieme per il...
L'unione fa la forza e sempre più spesso le amministrazioni comunali stringono sinergie per raggiungere importanti obiettivi. In un te
View ArticleLa Doc Maremma Toscana sarà la prima tra le Dop Toscane ad utilizzare le...
Via libera dall'Unione Europea alla commercializzazione, nella stessa UE e nei Paesi Terzi, dei vini ottenuti con le modifiche del disc
View ArticleSi amplia la collaborazione tra Intesa Sanpaolo ed il Consorzio di tutela...
Il decreto “Cura Italia” ha aperto la strada del pegno rotativo con la possibilità per i produttori di smobilizzare i vini da invecchia
View ArticleBardolino: istituite ufficialmente le sottozone "Montebaldo",...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che riconosce le tre sottozone sto
View ArticleConai 2022
Il Conai nel 2022- vi diamo qualche informazione per gestirvi al meglio nelle nuove normative che verranno
View ArticleVino Nobile di Montepulciano menzione "Pieve": richiesta modifica...
L'assemblea dei produttori ha dato il via unanime all'introduzione di una terza tipologia di Docg
View ArticleLe prime bottiglie del Bardolino Montebaldo Doc valgono già 4 milioni e...
Con l'accordo di sussidiarietà per la promozione dell'area del monte Baldo il Consorzio di tutela del Bardolino apre la strada al
View ArticleAppello delle Cantine Italiane «Chiediamo un Osservatorio Permanente...
Presentato a Palazzo Giustiniani con il presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e i ministri Elena Bonetti, Massimo Garav
View Article